top of page

Valutazione e diagnosi nei disturbi specifici di apprendimento (DSA) e del supporto psicologico

“Ognuno di voi è una combinazione magica che non si ripeterà mai più; e a me non interessa chi siate, o quanto vi sentiate euforici o depressi. Ognuno di voi è qualcosa di unico, di speciale.”

Leo Buscaglia

Di cosa si tratta

  1. Specifico per rielaborare i vissuti emotivi (come ansia da prestazione, senso di inadeguatezza, bassa autostima, potenziamento delle fragilità).

  2. Indicato per disturburbi quali: Dislessia-Disortografia-Disgrafia-Discalculia

2

Obiettivi

  1. Valutazione degli apprendimenti scolastici: utilizzo di test specifici che rilevano il funzionamento cognitivo del bambino (memoria, ragionamento, livello di attenzione) e le prestazioni di apprendimento del bambino nelle diverse discipline scolastiche. Relazione scritta contenente l’esito diagnostico e colloquio finale con i genitori. Particolare attenzione verrà data al bambino nella sua unicità, verrà spiegato cosa faremo insieme sottolineando il fatto che le prove somministrate non prevedono un voto, né un giudizio nei suoi confronti, ma sono solo un modo per capire come aiutarlo.

  2. Consapevolezza e Potenziamento delle risorse personali del bambino: esploreremo insieme le sue risorse, e qualità favorendo la motivazione, l’autostima, la consapevolezza di sé e l’autonomia.

  3. Colloqui di supporto alla famiglia nei quali condividere riflessioni e valorizzare le qualità del bambino, definendo insieme gli obiettivi da raggiungere.  

bottom of page